Affollamento e cross bite

Un caso di affollamento delle due arcate e cross bite monolaterale
Questo paziente aveva una malocclusione con affollamento dentale in ambedue le arcate dentarie, cross bite posteriore monolaterale ed il canino superiore di destra ectopico (non in arcata), inoltre la linea mediana tra le due arcate non era centrata.
Dopo una attenta valutazione del caso, visto che il paziente presentava caratteristiche scheletriche per le quali non erano consigliabili le estrazioni, si è scelto di usare inizialente un apparecchio per espandere il palato e correggere il cross bite (morso incrociato) e poi un'apparecchio fisso di ultima generazione autolegante (self-ligating) che ha favorito l'espansione delle due arcate e l'inserimento in arcata del canino ectopico.
Nell'arcata inferiore oltre all'espansione determinata dall'apparecchio è stato praticato un leggero stripping tra gli incisivi (riduzione delle dimensioni dentali).

fase iniziale con espansore rapido del palato

Allineamento e livellamento dell'acata superiore per creare lo spazio necessario per il canino ectopico.

recupero del canino in arcata

fase finale di correzione della malocclusione, si noti che è stata centrata anche la linea mediana tra le due arcate.

Fine del trattamento ortodontico
Copyright © dr Alberto Gentile